Gli strumenti principali in adobe che vengono utilizzati in questo programma sono i seguenti:

– gli strumenti selezione (creano selezioni di varie forme);

– lo strumento sposta;

– lo strumento selezione rapida (dipinge rapidamente una selezione);

– lo strumento bacchetta magica (seleziona aree di colori simili; è meno precisa del comando precedente);

– lo strumento taglierina (ritaglia le immagini);

– lo strumento pennello correttivo (colora usando un campione per correggere le imperfezioni di un’immagine);

– lo strumento timbro clone (

Dipinge con adobe usando come campione un’immagine

  • gomma (cancella i pixel);
  • sfoca;
  • pennello;

– gli strumenti sfumatura (creano fusioni a linea retta, radiali, etc..);

– lo strumento secchiello (colora le aree di sfumature simili con il colore di primo piano);

– gli strumenti penna (disegnano tracciati con bordi morbidi);

– lo strumento zoom;

– il selettore colore (in cui il primo colore è quello di primo piano, l’altro è quello di sfondo);

– lo strumento riempi (colora, secondo ciò che si sceglie, ciò che viene selezionato);

– lo strumento trasformazione libera (permette di scalare, ruotare, inclinare, distorcere, riflettere, alterare, etc.. un’immagine);

– lo strumento intervallo colori (seleziona una determinata sfumatura in una selezione);

– la Mappa Sfumatura (permette di applicare le sfumature principali ad un’immagine);

– i Metodi di Fusione (ci aiutano a ritoccare l’immagine o a eliminare una parte in base ai colori bianco, nero e grigio);

– lo strumento dimensione quadro (consente di aumentare o ridurre le dimensioni del quadro di lavoro dell’immagine considerata).

Inoltre, le regolazioni principali che possono essere apportate ad un’immagine sono le seguenti :

luminosità e contrasto; valori tonali; curve; esposizione; vividezza; tonalità e saturazione; bilanciamento colore; bianco e nero; filtro fotografico; ombre e luci; etc..

Utile è anche l’esistenza del comando “Testo”, che ci permette di scrivere ciò che vogliamo con il font, il colore, la grandezza del carattere che si preferiscono.

Questo programma e utilizzato da studi di progettazione e ristrutturazioni.