ARREDAMENTO CON PRODOTI NATURALI

PARETI DI SALE
  • Legno: gli amanti del legno non si scoraggino nella scelta di questo materiale; anche il legno, infatti, può rappresentare una scelta responsabile nei confronti dell’ambiente, ma solo a determinate condizioni. Deve essere, per esempio, di origine certificata, per combattere la pratica di deforestazione, che purtroppo al giorno d’oggi rappresenta ancora un grande problema per la natura e l’uomo stesso. Altre soluzioni per utilizzare il legno in maniera ecosostenibile sono: utilizzare legno riciclato oppure, sfruttare il legno prodotto da foreste sostenibili. Entrambe sono ottime soluzioni per un arredamento bello, robusto, resistente ed eco-sostenibile.
  • Metallo riciclato: molte tipologie di arredamento ultimamente si stanno orientando sempre di più verso l’utilizzo del metallo, e in particolare di quello riciclato. Il mobilio che vede come materiale principale il metallo, sono essenziali, minimaliste. Oppure anche rustici, se sono in ferro battuto, adatti a case di campagna.
  • Cartongesso: una trovata decisamente originale ed innovativa è quella che prevede la costruzione di una libreria, o anche vari ripiani, attraverso il ricavo di spazio dal muro stesso. Cosa significa? Librerie, ripiani e mensole fatti su misura, basandosi su necessità e preferenze personali. Si tratta di una soluzione ecosostenibile, ma non solo: oltre a conferire movimento e originalità a tutto l’ambiente, il cartongesso costituisce anche un ottimo isolante e viene utilizzato molto nelle ristrutturazioni, sia termico, sia acustico. Inoltre, sempre con la supervisione di un consiglio esperto, è possibile progettare mensole e piani in cartongesso anche per il bagno, accertandosi di prendere in questo caso, alcune precauzioni in più, quali ad esempio un trattamento contro muffe, umidità e acqua in generale.
  • Il bambù caratterizzato da una grande versatilità: esso infatti può essere utilizzato per mobili, pavimenti, tapparelle, ma anche finiture, porte e finestre, oltre a oggetti di utilizzo quotidiano nella casa.

Qualunque sia la scelta dei materiali da utilizzare per il proprio arredamento è bene compiere ogni scelta nella consapevolezza e nel rispetto dell’ambiente.Pertanto, anche quando scegliamo di trasferirci in una nuova abitazione (ricordandoci sempre di rivolgerci al mercato al fine di praticare subentro/voltura/allaccio) la scelta sostenibile deve animare i nostri intenti al fine di garantire un futuro riutilizzo dei materiali.