
Le prime abitazioni la prima casa, appartamento del uomo erano le grotte dove abitava e si proteggeva da tutti.
Per creare una ventilazione ottimale, il concetto di interior design si basa sulla creazione di una partizione in legno che separa lo spazio vitale centrale dalle altre stanze.
Questa intelligente miscela di legno grezzo è di un bianco immacolato, che riflette la luce e crea un’atmosfera serena.
Inoltre crea anche uno spazio che sembra molto più grande dell’originale questo viene utilizzato anche al interno di qualsiasi appartamento.
L’hotel “la Dimora di Metello”.
Stavolta ci troviamo nel sud Italia. Parliamo, infatti, di un hotel contemporaneo creato nel villaggio di Matera. La sua particolarità è la roccia: sembra una grotta dei tempi moderni.
Nel labirinto di antiche rovine trasformato in un hotel confortevole e completamente attrezzato, l’equilibrio tra luce naturale e artificiale.
L’aspetto massiccio di questo straordinario interno comunica a ogni tipo di visitatore un senso di energia e armonia insospettabili.
Il materiale roccioso è stato trattato con rispetto da “Manca Studio”, che ha approfittato di questa presenza grande e onnipresente
. I mobili sono stati costruiti su misura, in rovere.
La sottigliezza del vetro e un tocco di metallo dominano in questa immensità minerale per creare l’architettura d’interni perfetta per le grotte che amano tutti gli uomini al giorno d’oggi. Si tratta, però, di una grotta di lusso, con solo quattro stanze uniche, ecco perché è stato necessario adattarsi alle asperità della roccia. Le aree private e comuni di questo hotel sono arredate in modo impeccabile e piacevole come qualsiasi altro interno, che si tratti di pietra, vetro o gesso.