
Arredare il bagno con il grigio
Il grigio per arredare il bagno è ancora una scelta piacevole nel 2021? Ci sono infinite sfumature di grigio che possono essere tutte utilizzate per il tuo bagno o in generale per la tua casa, si tratta di un colore che non tramonta mai poiché facilmente affiancabile a tutto.
La tendenza del momento è di utilizzare un colore forte a contrasto su uno sfondo neutro come il grigio. È ormai assodato che un ambiente è interessante se le texture dei materiali sono in armonia tra loro. Il grigio è interessante anche nelle sue varianti con venature, il marmo grigio ad esempio è perfetto ed elegante e non risulta assolutamente scontato.
Con il grigio non si sbaglia mai, è sempre una scorciatoia per la raffinatezza sia in ambienti classici o look industriali quando vengono eseguiti lavori di ristrutturazioni.
Il colore grigio, che sia freddo o caldo, è una scorciatoia per la raffinatezza, quindi aumenta il fascino etereo soprattutto in ambienti classico contemporanei o dal look industriale.
È importante però che il bagno grigio sia ben progettato e raffinato, è importante uscire dagli stereotipi ormai scontati. Usare dei torni dello stesso grigio dà un semplice effetto morbido e moderno al tuo bagno. Un esempio è l’utilizzo di piastrelle grigie sul pavimento e una tonalità diversa per le pareti, per la doccia o per il top lavabo magari.
Il total look grigio è interessante ma se si ha una buona illuminazione e se non si esagera utilizzando diverse venature e decori.
È molto importante anche scegliere la grandezza del rivestimento rispetto alle dimensioni effettive del bagno. Una piastrella troppo piccola potrebbe creare caos, al contrario una piastrella grande sembrerà minimalista e semplice. Se si sceglie l’utilizzo di più formati è utile realizzare dei multipli o sottomultipli questo permetterà di gestire facilmente le fughe.
Il grigio poi è bellissimo se abbinato al legno, questo perché la combinazione permette di bilanciare i toni freddi del grigio e quelli caldi del legno. In questo ultimo caso si tratta di un mix che non passa assolutamente di moda, parliamo di colori minimalisti e sempre efficaci.
Per arredare un bagno con il grigio ma osando di più si potrebbe optare su una rubinetteria dorata o color rame che rende l ambiente elegante e prezioso.
In commercio si trovano infinite venature ed effetti sul grigio. Si va da un rivestimento omogeneo lastre effetto marmo fino alle graniglie o alle piastrelle colorate.
Ogni tipologia poi si rispecchia con il mood che si sceglie. Il grigio ad esempio è molto bello con i sanitari bianchi che risplendono. Chi sceglie il grigio liscio sceglie di far risaltare una parete o un arredo o uno specchio, al contrario se si sceglie un rivestimento decorato il resto deve mantenersi sul semplice.
È molto di tendenza nell’ultimo periodo abbinare il grigio a colori pastello.
Infine, se si vuole utilizzare il grigio non è assolutamente un colore passato di moda, è opportuno studiarlo diversamente per creare sempre qualcosa di nuovo e straordinario. Per questo è consigliato affidarsi a degli esperti che possano consigliare e creare qualcosa di unico. un