vvv

Sistemazione del pavimento da una estetica all’appartamento

. Sicuramente anche in presenza di un massetto integrosarà comunque necessario uno strato di auto livellante soprattutto per la sistemazione del pavimento la posa di un eventuale impianto radiante.

Ma se il massetto risulta ammalorato si dovrà procedere con l’intera rimozione e successiva realizzazione di uno nuovo.

Oltre a un vantaggio estetico e impiantistico, il rifacimento del pavimento può essere anche una occasione per migliorare l’isolamento acustico.

Questo può essere eseguita con la posa di pannelli isolanti e cornici fonoassorbenti.

Ritornando all’estetica, sul mercato esistono un’infinità di scelte possibili:il classico marmotanto riutilizzato negli ultimi anni, il parquet che dona da sempre all’ambiente un senso di accoglienza, il gres che permette di avere, oltre ai più svariati colori e decorazioni, anche effetti marmo e legno a prezzi decisamente accessibili, infine molto utilizzati negli ultimi anni sono anche i prodotti cementizi decorativi che permettono di donare una connotazione industriale all’ambiente.Molto interessante e ampio è anche il mondo delle fughe. Lo stucco epossidico ad esempio permette di donare una nota di colore ma anche di luminosità al pavimento.

Inoltre è un materiale che permette di avere un aspetto liscio e compatto garantendo alta resistenza alle crepe.

Nonostante l’intervento sui pavimenti per una ristrutturazione sia considerabile in molti casi molto invasivo, è impagabile la nuova bellezza che può donare all’intero appartamento.