CSS NELLE VARIE FORME

Il Cascading Style Sheets è un linguaggio informatico. La sua funzione è quella di formattare i documenti HTML, XHTML e XML. In questo modo si avrà una programmazione più facile da utilizzare.

L’ultima versione è il CSS3, creato per avere la soluzione di molti bug di Internet Explorer, per migliorare sfondi e bordi, etc…

HTML5 e CSS3 costituiscono un linguaggio “turing completo”. Insieme, quindi, sono considerati un linguaggio di programmazione come tanti altri.

 

Il codice  può essere inserito in tre modi differenti all’interno del linguaggio HTML:

  1. Inserendo nel tag <head> del codice HTML un collegamento ad un foglio di stile contrassegnato dall’estensione .css, tramite il tag link  o  import;
  2. Inserendo nel tag <head>, tra i tag <style> e </style>, le dichiarazioni ;
  3. In linea (proprio tra gli elementi).

 

Un foglio CSS è strutturato come una serie di regole costituite da un selettore (che individua alcuni elementi dell’HTML) e un blocco di dichiarazioni tra parentesi graffe (che è separato con un punto e virgola dagli altri). Inoltre, la seconda, è costituita da una proprietà (cioè uno stile e un valore ad esso assegnato, separati tra loro da due punti).

Le proprietà sono tantissime, ma tra le principali possiamo trovare:

color. (che definisce il colore del testo);

background. (che definisce lo sfondo di un elemento);

font. (che definisce le caratteristiche di un carattere);

border. (che definisce il bordo di un elemento);

float. (un blocco che permette di inserire altri elementi attorno a lui).

 

HTML e  sono strettamente collegati tra loro, poiché è solo la combinazione tra i due che li rende un linguaggio di programmazione. Infatti, il linguaggio HTML da solo funziona ed esiste, ma il codice  da solo non serve a nulla, anche se è fondamentale per quanto riguarda la grafica del sito web.

 

 

Esempio codice  all’interno dell’HTML

 

  1. <!DOCTYPE html>
  2. <html>
  3. <head>
  4. <link href=“stile.css” type=“text/css”>
  5. </head>
  6. <body>
  7. This is an example page
  8. </body>
  9. </html>